L'espressione latina "Gutta cavat lapidem" significa letteralmente "la goccia scava la pietra". Si tratta di un proverbio molto noto che esprime il concetto di perseveranza, tenacia e costanza nel raggiungere un obiettivo. Anche un'azione apparentemente insignificante, ripetuta con costanza nel tempo, può portare a risultati sorprendenti e superare ostacoli ritenuti insormontabili.
Il significato di questo detto è che la perseveranza, la pazienza e la costanza, anche di fronte a difficoltà enormi, permettono di raggiungere il successo. Una singola goccia d'acqua, con la sua azione continua e ininterrotta, può erodere anche la roccia più dura.
L'espressione viene spesso utilizzata per incoraggiare a non arrendersi di fronte alle difficoltà, a continuare a lavorare per raggiungere i propri obiettivi, anche se i risultati sembrano tardare ad arrivare. Viene inoltre usata in riferimento a processi lenti e graduali, ma inesorabili, che conducono a cambiamenti significativi.
In sintesi, "Gutta cavat lapidem" è un'efficace metafora della forza della tenacia e della potenza dell'accumulo graduale nel tempo.